

FONDAZIONE ERIS ETS
DTMS (Deep Transcranical Magnetic Stimulation)-Metodo innovativo per la cura delle dipendenze!
2022-12-19T14:44:41Z

Cos’è la TMS?
La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una tecnica non invasiva di stimolazione elettromagnetica del tessuto cerebrale che agisce direttamente sugli impulsi del cervello, riducendo la “voglia” di utilizzare la sostanza.
È utilizzata, negli Stati Uniti e in Israele, per la cura della depressione.
Gli studi sulla cura dei soggetti affetti da dipendenze sono stati svolti dai professori Antonello Bonci (Direttore Scientifico del National Institute on Drug Abuse di Bethesda, e Adjunct Professor of Psychiatry and Neuroscience alla Johns Hopkins School of Medicine a Baltimora) e Luigi Gallimberti (medico specializzato in Psichiatria e Tossicologia e docente presso l’Università di Padova).
Il macchinario che utilizziamo è prodotto dalla Brainsway LTD, società Israeliana con sede a Gerusalemme.
A chi si rivolge?
Viene utilizzata per la cura dei pazienti affetti da:
-
dipendenza da gioco;
-
dipendenza da droghe;
-
dipendenza da alcol;
-
disturbi depressivi.
La terapia
La terapia consiste in 16 sedute da 20 minuti l’una.
La seduta è condotta da uno psicologo e, prima di iniziare il percorso di cura, il paziente viene visitato da un medico. Alla fine del percorso di 16 sedute il paziente effettuerà una seconda e ultima seduta con un medico per valutare gli effetti e verificare l’andamento del processo di cura.
