top of page

PERCHE' DONARE?

Luca è un imprenditore. Ha sempre lavorato tanto nella sua vita. Sposato, è padre di un bambino. La relazione con la moglie inizia a incrinarsi e lui per resistere alla difficile situazione trova una nuova compagnia: la cocaina. La vede come un’aiuto nel lavoro, nel resistere alle fatiche della sua situazione personale. Entra nel tunnel della dipendenza, dove tutto sembra non avere più senso se manca la sostanza. Il lavoro peggiora, il rapporto con la famiglia anche. È stato uno dei primi pazienti di Alba di Bacco, la prima struttura residenziale di Fondazione Eris. Effettua un programma di recupero di 6 mesi. Conclude il programma e torna al lavoro, continuando a eseguire dei programmi di cura per verificare l’andamento della sua malattia. La sua attività imprenditoriale riprende e riprende bene.

Oggi è in attesa di un secondo figlio e continua a restituire quello che ha ricevuto, impegnandosi di prima persona nella cura e nel reintegro delle persone che, come lui, hanno bisogno di una mano per rialzarsi e uscire dal tunnel.

La storia di Luca è una tra le tante storie di successo e di rinascita che si trovano nelle pagine di storia di Fondazione Eris.

Purtroppo non tutte le storie sono come quella di Luca. 

Ogni giorno in Fondazione c'è chi si impegna a trasformare in realtà la voglia di rinascita delle persone e, per fare questo, non basta lo sforzo di chi lavora a questo progetto. Serve una mano da ognuno che ha a cuore la vita delle persone che incontra. 

DONA ORA

Donare a Fondazione Eris significa:

 

  • Credere che nella vita tutti hanno bisogno di una seconda opportunità;

  • Prestare attenzione ai bisogni della società; 

  • Impegnarsi in prima persona nella lotta contro le disuguaglianze;

  • Non girarsi dall'altra parte.  

Scegli uno dei progetti seguenti e fai la tua donazione per sostenere la continua ricerca di cure per le dipendenze! 

Progetto CUF

DTMS 

Sei un’Impresa?

  • la deducibilità, per le liberalità in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 € annui (art. 14 comma 1 D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. 80/2005).

 

  • la deduzione dal reddito imponibile Ires del 2% del reddito d’impresa dichiarato per un importo massimo di 30.000 euro (comma 2 lettera h, art 100 tuir).

 

.

Sei una persona fisica?

  • la donazione permette di detrarre, per le liberalità in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 € annui (art. 14 comma 1 D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. 80/2005). Nel calcolo del reddito complessivo dichiarato sono compresi anche i redditi da fabbricati assoggettati a cedolare secca.

  • Puoi donare tramite il 5 x mille: Nella dichiarazione dei redditi firma il riquadro dedicato al sostegno del volontariato e per organizzazioni non lucrative (ONLUS) e inserisci il codice fiscale di Fondazione Eris: 97128820152

La donazione è gratuita e personale. Destinare il 5x1000 non costa nulla.

Non è un’imposta aggiuntiva!!

Non firmare per il 5xmille porta automaticamente la quota, che potrebbe essere utilizzata per scopi altruistici, allo stato.

IT56S0501801600000000133357

IBAN PER LE DONAZIONI

bottom of page