top of page

Indirizzo

Via Ventura 4, 20134 Milano
(M2 Lambrate FS; tram 23-33)

Contatti

Tel:  +39 02 83241125
phronesis@fondazioneeris.it

* I suoi dati saranno trattati in conformità al regolamento UE 2016/679

Gentile Associazione e Gentili Famiglie,

 

Fondazione Eris Onlus  alcuni anni fa raccogliendo una richiesta di aiuto da parte delle famiglie dell’Associazione StepNet ha dato vita al centro Phronesis di via Ventura 4.

Negli anni  Eris ha affiancato l’Associazione nelle molteplici iniziative realizzate a favore dei bambini e delle famiglie come, campus estivi, laboratori, convegni informativi etc.

Questo impegno  ha permesso l’accesso ad aiuti per le famiglie dell’Associazione e non,  che confidiamo abbiano potuto migliorare la qualità di vita vostra e dei vostri figli.

E’ con rammarico che a causa di sopraggiunte difficoltà di natura organizzativa , gestionale , strutturali ed economiche non siamo più in condizione ,al momento, di sostenere il funzionamento del Centro Phronesis e che quindi  dal 30 giugno 2019 le attività saranno sospese.

Al fine di garantire ai bambini e alle famiglie in carico  una continuità dei trattamenti in corso  abbiamo concordato con  i singoli terapeuti che qualora le famiglie desiderassero continuare le terapie o consulenze , vi sia  la loro disponibilità a proseguire  in forma professionale individuale i rapporti  in corso.

Dal 15 maggio non sarà  più possibile accogliere nuove domande di presa in carico che verranno  indirizzate all’Associazione Stepnet che fornirà  indicazioni di altri luoghi di assistenza.

Per ogni eventuale necessità di chiarimento vi preghiamo di scrivere a segreteria@fondazioneeris.it  e sarà nostra premura metterci in contatto con voi il prima possibile.

 

Vi porgiamo i nostri migliori saluti,

 

Fondazione Eris Onlus

Sviluppo dell'alto potenziale e la promozione della resilienza

 


Phronesis è un Centro clinico che si basa su una prospettiva d'intervento che, in linea con i più recenti sviluppi della psicologia positiva, enfatizza l'importanza di porre lo sguardo sulle risorse delle persone piuttosto che sulle loro fragilità, proponendo interventi che favoriscano lo sviluppo del potenziale individuale e famigliare in un'ottica di promozione della salute e del "ben-essere". Il Centro Phronesis si occupa di intervento clinico e ricerca nell'ambito dello sviluppo del potenziale e della resilienza.


Il Centro è specializzato in percorsi di supporto per bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo e di talento (gifted children) oltre che nella consulenza clinica alle loro famiglie;


Il Centro propone percorsi, individuali e di gruppo, per lo sviluppo delle risorse personali e dei fattori di resilienza. I rapidi cambiamenti sociali, economici e tecnologici che caratterizzano la società del XXI secolo espongono gli individui, le famiglie e i contesti educativi e lavorativi a continue sfide. La crisi economica in atto in Europa e la mancanza di punti di riferimento che caratterizza la società liquida stanno esacerbando il rischio di disagio sociale e di sofferenza psicologica. Oggi, più che mai, diventa perciò fondamentale rendere le persone consapevoli delle proprie risorse e di come utilizzarle per affrontare le sfide e gli ostacoli in modo adattivo. Sviluppare i fattori individuali sottesi ai processi di resilienza favorisce lo sviluppo di traiettorie adattive, la salute e il benessere.


 

bottom of page